La Penna Rossa

Da bestemmiatore a prete:Chi è don Roberto Dichiera, il sacerdote che oggi verrà a Dasà

Il ritratto di un uomo che insegna come le vie del Signore sono davvero infinite
30/09/2022
copertina
spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci

E' il 24 dicembre 1994: in una chiesa di un paesino vicino Pisa si sta celebrando la messa di Natale. Sono le 00:30 e la funzione liturgica non si è ancora conclusa, ad un certo punto accade qualcosa di inimmaginabile: un ventenne del posto entra nel luogo sacro in gonna scozzese, anfibi e con una giacchetta di pelle nera, sbatte la porta con nonchalance e si dirige dai suoi amici proferendo queste parole: «E' tardi, dobbiamo andare, vi aspetto al bar, muovetevi a finire questa pratica». Il giovane in questione si chiama Roberto Dichiera, un toscano che a quell'età ha già bruciato diverse tappe: la prima sigaretta a circa 12-13 anni, il primo super alcolico a 14 anni (di nascosto nelle discoteche), e poi ancora spinelli, ecstasy, spaccio di droga. Tutto, fuorché un modello da seguire. Una strada che sembra già disegnata, un orizzonte che sembra già definito finché, nella vita dell'uomo, non arriva Roberta.

UN INCONTRO CHE CAMBIA LA VITA

Un treno che passa, e una forza inumana che spinge Roberto a cogliere - probabilmente all'inizio inconsapevolmente - la 'sua' opportunità per cambiare il corso delle cose. Si dice che certi treni passano una sola volta e bisogna coglierli; l'uomo di cui stiamo parlando è la personificazione più sublime di questo eufemismo. Su un convoglio ferroviario, avviene infatti l'incontro con Roberta. I due si innamorano, staranno insieme due anni. Lei è molto diversa da lui e va in chiesa, non in maniera abituale - all'incirca una volta ogni due mesi - ma quanto basta per far ascoltare la parola di Dio al suo compagno (che da un decennio non frequentava parrocchie e non andava a messa). Il vangelo, le omelie, la curiosità di ascoltare cosa diceva Gesù: Roberto conosce qualcosa da cui non riuscirà più a staccarsi: conosce Dio. Quello che fino a pochi anni fa sembrava fantascienza, diventa una solida realtà. Il giovane che nel 1994 ha sbattuto la porta diventa colui che la apre, quel nome contro cui ha imprecato tantissime volte, diventa quello che gli ha cambiato la vita, quel messaggio che per anni non ha ascoltato diventa il suo pane quotidiano. Oggi don Roberto Dichiera è un sacerdote della comunità "Nuovi Orizzonti", e porta per le strade un annuncio capace di essere sempre nuovo e originale: quello di Gesù. Un annuncio - ed una testimonianza - che toccherà anche Dasà: l'uno e il due ottobre, il protagonista del nostro racconto , raggiungerà infatti il centro vibonese in occasione della festa dei santi patroni. Un'occasione per rivitalizzare la propria fede o chissà, anche per conoscere veramente colui che ha fatto diventare presbitero un uomo che vent'anni prima entrava in chiesa con la gonna scozzese.

spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile

contattaci!

contatti