La Penna Rossa

Il Comune di Dasà ha chiesto il mantenimento dell'Istituto comprensivo 'D'Antona'

Il sindaco Raffaele Scaturchio in una delibera evidenzia l'importanza del presidio
19/09/2023
copertina
spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci

Il Comune di Dasà nella giornata di ieri ha chiesto attraverso un atto normativo - una delibera - il “mantenimento dell’Istituto comprensivo G. D’Antona”. La nota della Giunta comunale, arriva in una fase interlocutoria per quanto pertinente quello che burocraticamente viene chiamato “Piano di dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell’offerta formativa anno 2024/2025”, denominazione distante dalle attività didattiche 2023/2024 partite nei giorni scorsi ma che presto potrebbe mutare quelle del prossimo. La Provincia di Vibo Valentia ha infatti comunicato agli amministratori che la Legge di bilancio 197, che prevede la riduzione delle autonomie scolastiche da 360 a 281 – a livello nazionale – porterà alla soppressione di ben 11 autonomie scolastiche nel Vibonese da individuare “secondo un percorso condiviso con le amministrazioni comunali interessate”. Se il “D’Antona” fosse incluso negli 11 praticamente cesserebbe di vivere; gli edifici scolastici di Acquaro – dove c’è la sede centrale – Arena, Dasà e Dinami, resterebbero attivi e fruibili passando però sotto un’altra gestione, con la sede centrale che a quel punto non sarebbe più a pochi chilometri. In tal senso il capo dell’esecutivo dasaese, dimostrandosi lungimirante, ha chiesto il mantenimento “consentendo – scrive lo stesso nel documento – l’aggregazione di qualche realtà attigua al nostro territorio, compatibilmente con la presenza di collegamenti viari idonei a garantire un corretto funzionamento di questo fondamentale servizio dell’istruzione scolastica”, considerando anche che i comuni sopraindicati “hanno storicamente un forte legame socio – economico, condividendo spesso progetti e iniziative che interessano l’intero comprensorio” e che “la realtà scolastica ormai consolidata favorisce questi rapporti, creando uno scambio culturale fondamentale”.

spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile

contattaci!

contatti