Importante novità per quanto riguarda le richieste di cittadinanza italiana presentate al Comune di Dasà: la Giunta tramite una delibera ha ufficializzato un cambio nei contributi da versare per l'avvio delle procedure. All'inizio del documento, gli amministratori fanno notare che gli ufficiali preposti al servizio avviano con difficoltà le ricerche, “date le piccole dimensioni dell’Ente e le poche risorse umane che faticosamente si dedicano esclusivamente a questo tipo di indagine”, cercando ugualmente di rispettare i termini di procedimento; il tempo impegnato per tal fine – unitamente alle tariffe istituite in altri Comuni – ha quindi portato ad una rimodulazione dei costi: 600 euro per il riconoscimento della cittadinanza, 300 euro (ad atto) per richieste di certificati o estratti di stato civile, fatti da oltre un secolo e relativi a persone diverse dal richiedente, 100 euro (ad atto) per le richieste in cui l'interessato identifica da principio e con precisione l'anno di formazione dell'atto e il nominativo della persona. La somma va versata all'inizio, non è comprensiva di imposte di bollo e/o spese di spedizione e non è rimborsabile nel caso in cui le ricerche avessero esito negativo.
Il piano disegnato dal sindaco Raffaelle Scaturchio entrerà in vigore dall'uno marzo, e pur non toccando direttamente i cittadini li interessa da un punto di vista economico: le persone che nel corso di quest'anno hanno presentato richiesta di cittadinanza italiana – certificazione che poi gli permette di emigrare in qualsiasi stato dell'Unione Europea – sono state all'incirca venti, numero che se confermato porterebbe significative migliorie al bilancio; nella peggiore delle ipotesi (ossia un calo di domande), il lavoro ordinario degli impiegati resterebbe praticamente immutato, nella migliore (conferma del trend) come predetto a mutare sarebbero gli introiti. Non a caso i promotori del provvedimento, a conclusione del testo, sottolineano che con lo stesso prevedono un'entrata pari a 5mila euro da iscrivere nel redigendo bilancio di previsione 2025 - 2027.