Il Comune di Dasà ha installato un ecocompattatore; il macchinario, ubicato nell'area retrostante la sede municipale, fornirà tre servizi: la riduzione del volume delle bottiglie di plastica – che vanno inserite vuote, integre e comprese di etichetta nella macchina – con conseguente diminuizione dell'emissione di Co2 (anidride carbonica) e la possibilità di vincere una vacanza, gratuita e per quattro persone a mare o in montagna.
Il primo passaggio da fare è inserire uno o più contenitori nell'apparecchio, seguendo le indicazioni sopraindicate e con l'ausilio di uno schermo touch screen che guiderà gli utenti; concluse le operazioni le persone riceveranno uno scontrino con un codice Qrcode, che letto con un'apposita applicazione permetterà di sapere i punti accumulati. Così facendo il rifiuto verrà ridotto di venti volte e non passerà da discariche o inceneritori, ciò oltre a permettere un risparmio economico limiterà considerevolmente l'impatto ambientale. I punti acquisiti saranno rilevanti ai fini di una classica specifica: chi ha riciclato di più – e in virtù di ciò il 31 dicembre 2025 si ritroverà in prima posizione – vince un soggiorno di una settimana in località balneari o montane.
Il primo cittadino, Raffaele Scaturchio, ha spiegato il progetto precisando due cose: la raccolta della plastica porta a porta continuerà, pertanto i cittadini sono liberi di proseguire con lo stesso metodo utilizzato sinora e l'Amministrazione comunale a stretto giro contatterà gli esercenti locali, al fine di creare delle convenzioni e rilasciare buoni sconto ai cittadini che ricicleranno la plastica seguendo il procedimento descritto.