La Penna Rossa

Dasà, tutto pronto per la presentazione del libro di don Rocco Scaturchio

La manifestazione si svolgerà domani nella Chiesa matrice
12/04/2025
copertina
spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci

Domani pomeriggio a Dasà, alle ore 18:30 nella chiesa matrice, sarà presentato il libro 'Maria e il mistero pasquale nella 'Ncrinata', scritto da don Rocco Scaturchio: l'iniziativa è organizzata dalla Parrocchia, il Comune e l'Associazione culturale. Tra i conferenzieri c'è il sindaco del paese Raffaele Scaturchio, un rappresentante del Movimento Aquila Rossa, Claudio Gentile – entrambi porranno un saluto – il presidente dell'Associazione culturale, Francesco Romanò, che introdurrà l'opera e modererà l'incontro, l'autore e il parroco don Franco Fragalà. La 'Ncrinata è un rito religioso in cui viene riprodotto l'incontro della Madonna con il Cristo Risorto, anche se nessun vangelo canonico da riscontri in merito al fatto che la Vergine è il Vittorioso si siano realmente trovati di fronte. La manifestazione si svolge in gran parte dell'Italia meridionale e nel centro delle Preserre vibonesi rappresenta la festa principale dell'anno: tuttavia, anche se il coinvolgimento emotivo dei partecipanti è evidente, le opere letterarie che trattano specificamente la dinamica sono solo due. Il primo volume fu scritto da Maria Teresa Francese nel 2003, il secondo è il testo del religioso che sarà attenzionato nelle prossime ore: don Rocco è originario del borgo montano, attualmente guida la Parrocchia di San Calogero ed é un importante biblista; in passato è stato padre spirituale nel Pontificio Seminario Romano Maggiore e rettore del Seminario Teologico Regionale San Pio X.

spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile
contattaci
Spazio pubblicitario disponibile

contattaci!

contatti