La Penna Rossa

Dasà premia il maresciallo Oriti: cittadinanza onoraria per meriti umani e professionali

La gratificazione sarà consegnata la prossima settimana
04/06/2025
copertina

Il presidente del Consiglio comunale dasaese, Vincenzo Cirillo, ha convocato una seduta pubblica per mercoledì 11 giugno: il motivo dell'adunanza è il conferimento della cittadinanza onoraria a Valerio Oriti, maresciallo della Stazione dei carabinieri di Arena (recentemente trasferito). Il programma prevede l'accoglienza delle autorità alle ore 16:45, poi la cerimonia, che inizierà con i saluti istituzionali del sindaco Raffaele Scaturchio; l'evento si materializzerà nella biblioteca Piergiovanni Salimbeni.

Quella dei prossimi giorni sarà la seconda gratificazione per il militare: questo venerdì la forza dell'ordine ritirerà il riconoscimento ad Arena. Il fatto che due centri su tre – l'altro comune gestito dal Comando locale è Acquaro, dove c'è la terna commissariale – premino l'ufficiale è un fatto storico e considerevole: rappresenta un tributo per la gestione del territorio e un encomio alle doti umane che hanno illuminato ogni fase del suo servizio ottennale. Anche nel centro vibonese Amministrazione e cittadini hanno sottolineato la sua competenza, gentilezza e disponibilità.

Dal punto di vista numerico Oriti diventerà l'ottavo cittadino onorario dasaese. Il primo, nel 1903, fu Gaetano Corrado, gli ultimi l'orafo Michele Affidato e l'ex parroco don Bernardino Comerci (nel 2023).

Si unirà ad altri rappresentanti dello Stato che hanno ricevuto l'onorificenza nel borgo montano: il maresciallo ordinario Antonio Vitiello e il carabiniere scelto Massimo Germino (anno 2005) e il brigadiere Giuseppe Crisafulli (anno 2011).

Il regolamento ad hoc, approvato nel 2022, consente al capo dell'esecutivo di invitare i cittadini onorari a cerimonie o manifestazioni pubbliche organizzate dalla compagine amministrativa, facendogli prendere posto nello spazio riservato alle autorità.

contatti