Sabato 12 luglio, alle ore 17:00, presso la Biblioteca comunale “Piergiovanni Salimbeni” di Dasà, si terrà il convegno dal titolo “Una nuova visione dell’economia – Per un Benessere Equo e Sostenibile”. L'evento è promosso dall'Amministrazione comunale, l'Associazione culturale – per cui interverrà il presidente Francesco Romanò – e l'associazione Moneta positiva; tra i conferenzieri anche il sindaco Raffaele Scaturchio e Gaetano Portaro, presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Vibo Valentia.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che l’attuale modello economico, troppo spesso orientato esclusivamente al profitto e agli equilibri finanziari, ha perso di vista la centralità della persona. Come ricordava l’economista Federico Caffè, “al posto degli uomini abbiamo sostituito i numeri”. Da qui l’urgenza di rimettere al centro del discorso economico il benessere reale dei cittadini.
Il relatore principale sarà Fabio Conditi, presidente dell’associazione Moneta positiva, che da anni promuove un ripensamento del sistema economico e monetario. Durante l’incontro, Conditi presenterà anche il suo nuovo libro “Risate Sovrane”, dedicato al tema della libertà dal debito pubblico attraverso strumenti alternativi come il Sire, un sistema di scambio pensato per sostenere l’economia reale.
Tra i temi al centro del dibattito: il ruolo della costituzione nel garantire uno sviluppo umano e sociale, la possibilità di creare strumenti innovativi per finanziare l’economia senza aumentare il debito verso l’esterno, e nuove proposte per favorire gli scambi locali, sia a livello comunale che regionale.
L’obiettivo del convegno è aprire uno spazio di riflessione su un’economia più giusta, sostenibile e vicina ai bisogni concreti delle persone e dei territori. L’ingresso sarà libero e gratuito.