La Penna Rossa

Boom Pro Loco ad Arena: giovani, anziani e emigrati uniti per il rilancio del paese

Il sodalizio è il primo in Calabria per numero di iscritti
31/07/2025
copertina

Ad Arena la Pro loco sta registrando un boom di adesioni. Rinata lo scorso marzo, dopo quasi un decennio di inattività, grazie all'impegno di un gruppo di giovani, le iscrizioni sono in costante aumento: il sodalizio è il primo in Calabria per numero di tesserati, più di 250.

Nel giro di pochi mesi, l'aggregazione è riuscita a guadagnare una fiducia intergenerazionale: ad oggi la socia più piccola ha meno di 3 anni, il più grande 97. Un altro dato da evidenziare è la distribuzione territoriale dei soci: l'80% dei membri è costituito da persone residenti nel borgo montano – fenomeno tutt'altro che scontato quando si tratta di sostenere organizzazioni giovanili – il restante 20% da arenesi immigrati.

Il plauso dei vertici regionali

Il trend positivo, non è passato inosservato nei vertici regionali. Enti turistici presenti in comuni più grossi, non sempre riescono ad avere un impatto sociale così considerevole. Giuseppina Ierace, presidente regionale Epli (Ente Pro Loco Italiane) ha espresso grande soddisfazione: «Questi ragazzi, costituitisi da poco – ha dichiarato – con la loro energia e voglia di fare hanno saputo coinvolgere tutta la comunità, creando nuove attrattive nell'intero territorio. Hanno saputo trasmettere la speranza in un futuro migliore che solo restando uniti si può raggiungere».

Dello stesso avviso è Giuseppe Esposito, presidente della Pro loco di Acquaro è consigliere regionale Epli: «Un risultato andato ben oltre ogni aspettativa», ha commentato. «Una comunità unita che ha deciso, fin da subito, di sostenere un gruppo di volenterosi ragazzi che hanno scelto di intraprendere un percorso di sano volontariato, al fine di promuovere, valorizzare e migliorare tutti gli aspetti della collettività. Mi congratulo con il presidente e il Direttivo – le conclusioni – per l' incredibile risultato raggiunto, frutto di stima e fiducia nei loro confronti. A loro l'onere di non deludere la comunità».

Le importanti attività svolte sinora

In meno di sei mesi l'associazione ha già proposto diversi eventi, spendendosi molto anche su questioni importanti come l'ambiente: ha organizzato una caccia al tesoro con i bambini, sensibilizzando sulla raccolta differenziata, ha riproposto la giornata ecologica e avviato una collaborazione con Plastic Free, segni tangibili di una forte sensibilità alla tutela e cura del patrimonio ecologico.

Il gruppo si è comunque mosso anche su altre tematiche: in occasione della festa del papà, ad esempio, ha riproposto la 'Vuccatèja di San Giuseppe', una tradizione gastronomica molto diffusa nel Sud; sempre in ambito culinario si accinge a promuovere – con il patrocinio dell'Amministrazione – lo Zicca Janca Fest, una manifestazione molto sentita dai cittadini del posto e non solo.

Nel mese di agosto, verosimilmente, saranno materializzate anche attività legate allo sport, con tornei vari e giornate dedicate al trekking nelle montagne.

Il Direttivo: «Risultati simbolo concreto di una comunità viva e partecipe»

«Questo risultato – sostiene il Direttivo commentando la numerosa partecipazione – non è solo un numero, ma il simbolo concreto di una comunità viva, partecipe e pronta a credere in chi si mette in gioco. Vogliamo ringraziare uno ad uno tutti i soci che hanno deciso di unirsi a noi e di sostenerci. Ci aspetta ancora tanta strada da fare – proseguono – tanti sogni sono da realizzare, ma questo traguardo ci conferma che stiamo camminando nella giusta direzione. Continueremo con impegno e passione, certi che insieme si può costruire tanto. L'obiettivo è rendere vivo il paese, creando occasioni di incontro e offrire momenti di gioia e condivisione».

Il presidente, Michele Pagano, ha espresso piena soddisfazione per tutto il lavoro che sta svolgendo questo gruppo di giovani collaboratori, che «con entusiasmo, idee fresche, grande spirito di iniziativa, e nonostante le difficoltà iniziali, si incontrano ogni giorno, portando avanti nuovi progetti con passione e determinazione. Una nuova energia – la chiosa – che ci auguriamo possa portare un futuro diverso nel paese, con tanto impegno, collaborazione e appartenenza in tutte le iniziative future che vogliamo organizzare. A nome di tutto il direttivo della Proloco, un grazie di cuore».

contatti