La Penna Rossa

Sapori, musica e ospiti da copertina: il programma estivo di Arena

Ronn Moss, comicità, musica anni ’90 e tradizioni popolari: il borgo montano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto
05/08/2025
copertina

Sta per partire l’Arena Summer Fest 2025, la rassegna estiva organizzata dall’Amministrazione comunale di Arena. Un calendario ricco di eventi, colori, musica e cultura che si svolgerà dal 7 al 23 agosto, trasformando il centro storico in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto.

Tra gli eventi di spicco, il "Premio Città di Arena" (11 agosto) vedrà la partecipazione di volti noti del panorama artistico italiano come Gigi Miseferi, Viola Valentino e Patrizia Pellegrino. Il pubblico potrà poi vivere una serata da soap opera con Ronn Moss, il celebre attore di Beautiful, protagonista della "Serata delle Stelle" il 18 agosto.

Non mancheranno momenti di comicità con l’irresistibile Tonino Pironaci e il suo spettacolo cabarettistico, in scena il 13 agosto.

Uno dei cuori pulsanti del programma sarà, come da tradizione, la rievocazione storica dell’8 agosto: “La Castellana di Arena”. Dopo il corteo in costume, il borgo rivivrà i fasti medievali con spettacoli di giullari, duelli e stand gastronomici. Un’esperienza immersiva e coinvolgente che celebra le radici profonde del territorio.

Cultura, musica, trekking e tradizione

Il 7 agosto sarà dedicato al movimento e alla scoperta con l’iniziativa “Urban trekking tra montagna, borghi e siti storici”, seguita da una serata di street food e musica con “The Reunion – Gli amici di Pino in concerto”.

Musica protagonista anche il 17 agosto con "Domenica Show", che proporrà un super karaoke con Nick e, a seguire, musica anni '90 con dj Jo Russ.

Il 19 agosto, invece, sarà la volta della tanto attesa "Zicca Janca Fest": raduno dei giganti, degustazione itinerante e musica travolgente con Tarantason a Dance, trasmessa in diretta su Video Calabria.

Per i più piccoli… e non solo!

Spazio anche alle famiglie e ai bambini con il "Baby Tour" (9 agosto) e il Festival delle mascotte (22 agosto).

A chiudere la rassegna, sabato 23 agosto, sarà una serata di festa con degustazione di prodotti tipici a Cerasara, seguita da uno spettacolo musicale che saluterà l’estate con il calore e l’ospitalità che solo la Calabria sa offrire.

contatti