La Penna Rossa

Tra campo e comunità: la magia di essere squadra a Dinami

Una serata di sport, musica e speranza con la scuola calcio Me.Di.Mo e la testimonianza di Nanà Gilbert
07/08/2025
copertina

Lunedì 11 agosto, alle ore 20:30, la Villa comunale di Melicuccà di Dinami si trasformerà in un vero e proprio campo da gioco allargato, un’arena conviviale dove sport, musica, cibo e testimonianze si intrecceranno per dare vita a una serata speciale dal titolo eloquente: “Insieme per fare… squadra”.

L’iniziativa, promossa dall’Asd Nuova Me.Di.Mo. Oratori, non sarà soltanto un momento di festa: è un abbraccio corale rivolto a famiglie, ragazzi e appassionati, con l’obiettivo di rinsaldare il senso di appartenenza e costruire legami attraverso il linguaggio universale del calcio.

Una serata per tutti, con panini e storie di rinascita

Il programma prevede una serata conviviale con musica e degustazione di panini: protagonisti i sapori locali, con panini alla salsiccia, pepi e patate, e alla porchetta, in un mix perfetto tra tradizione culinaria e spirito comunitario.

Ma il momento più atteso sarà senza dubbio la presenza del calciatore Nanà Gilbert, giovane talento che ha commosso e ispirato migliaia di persone con la sua storia. Scampato alla schiavitù in Libia, Gilbert ha saputo riscrivere il proprio destino, passando da TikTok ai palcoscenici della Serie D, stabilendo record nel mondo dei palleggi. La sua testimonianza, dal titolo emblematico “La mia vita è una favola”, sarà il cuore pulsante della serata: un invito a credere nei sogni, anche quando tutto sembra perduto.

Riparte la scuola calcio: oratorio e amicizia

L’evento si colloca alla vigilia della ripartenza delle attività della Scuola Calcio Nuova Me.Di.Mo. Oratori, che riaprirà i battenti a settembre, con open day e iscrizioni già a partire da agosto. L’offerta formativa si articola in quattro categorie: Piccoli Amici (nati nel 2019-2020-2021), Primi Calci (2017-2018), Pulcini (2015-2016), Esordienti (2013-2014).

Le immagini dei giovani atleti, sul campo e durante le celebrazioni religiose, raccontano una storia fatta di crescita integrale, radici profonde e futuro condiviso.

In un momento storico in cui lo sport rischia di diventare sempre più individualistico e commerciale, la realtà di Dinami rappresenta un’alternativa concreta: il calcio come strumento educativo, come festa del corpo e dell’anima, come palestra di relazioni autentiche.

contatti