La Penna Rossa

Dove tutto è iniziato: il “Premio città di Arena” abbraccia quattro storie di casa

Dalla scienza all’arte, dalla medicina all’impresa: un riconoscimento alle eccellenze cresciute tra Acquaro, Dasà e Arena
13/08/2025
copertina

Nei giorni scorsi, alcuni cittadini di Acquaro, Dasà e Arena hanno ricevuto una gratificazione: il Premio città di Arena, giunto alla quarta edizione e promosso dall'Amministrazione comunale. Il riconoscimento è andato a Simona D'Agostino (cittadina del paese organizzatore), Giuseppe Galati (Acquaro), Antonio Corrado e Gaetano Portaro (entrambi di Dasà).

Simona D'Agostino

Simona D'Agostino è una giovane scienziata che, nel 2023, ha trionfato agli “Young Scientist Awards”, un incontro che si tiene ogni tre anni. Fa parte del gruppo internazionale di studiosi che hanno dato un contributo innovativo nella ricerca multidisciplinare relativa ai campi elettromagnetici e alle onde. Ha lavorato come ricercatrice al Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche), al centro ricerche dell’Inail (Dimeila) e all’Università “La Sapienza”.

“Orgoglio arenese – si legge nell'attestato, ritirato dalla madre in quanto la professionista è attualmente fuori zona – per il brillante e innovativo contributo alla ricerca multidisciplinare nell'ambito dei campi elettromagnetici e delle onde, esempio di eccellenza, dedizione e visione scientifica”.

«Ricevere il Premio Città di Arena – ha dichiarato la specialista, manifestando gratitudine ai promotori dell'iniziativa – ha per me un valore speciale: sapere che il mio lavoro e il mio impegno vengono riconosciuti e apprezzati proprio nel paese in cui sono cresciuta, dove tutto ha avuto inizio, mi riempie di gioia e gratitudine. Sono inoltre felice che, attraverso questo riconoscimento, venga dato spazio a una tematica importante come quella dell’esposizione ai campi elettromagnetici, al centro della mia attività di ricerca».

Giuseppe Galati

Giuseppe Galati ha amministrato in passato il Comune di Acquaro. Ha insegnato Educazione artistica nella scuola secondaria di primo grado del territorio – ora è in quiescenza – e, nel corso degli anni, ha scritto diversi volumi e poesie, partecipando a numerosi concorsi artistici.

“Promotore di creatività e messaggero di cultura – affermano gli organizzatori motivando la scelta – per aver contribuito, con il suo percorso artistico, a lasciare testimonianza concreta di arte e bellezza”.

«Ringrazio il sindaco e l'Amministrazione per avermi assegnato il premio», ha commentato.

Antonio Corrado

Antonio Corrado è un medico; vive a Vibo Valentia ma ha origini dasaesi. Presta servizio al Pronto soccorso dell'ospedale Jazzolino. Si è reso protagonista di alcune attività sociali a favore del suo paese natale, componendo anche brani musicali e testi dal forte richiamo identitario.

“Solerte e competente – recita la motivazione del premio – protagonista dei valori ispiratori del Servizio sanitario nazionale, per la profonda sensibilità umana che lo contraddistingue e la illuminata competenza che mette al servizio della comunità”.

«Orgoglioso del riconoscimento ricevuto – ha dichiarato il dottore – un motivo in più per fare ancora meglio».

Gaetano Portaro

Gaetano Portaro è un giovane cittadino dasaese. Ha guidato la Nuova Ada – rappresentativa calcistica dei comuni di Acquaro, Dasà e Arena – nella prima stagione dopo la sua fondazione (divenendo, con la dirigenza e tutto il team, uno degli artefici della promozione in Seconda Categoria). Attualmente guida i Giovani imprenditori di Confindustria Vibo Valentia, eletto all'unanimità dal gruppo a fine gennaio.

“Testimone di impegno concreto nel valorizzare le competenze, promuovere l'innovazione e rafforzare il tessuto produttivo locale con uno spirito di collaborazione autentico e uno sguardo rivolto al futuro”, recita la nota che spiega il motivo del riconoscimento.

«Grazie all’associazione che rappresento – la riflessione di Portaro a margine della manifestazione – a chi ha creduto in ogni progetto e a chi mi ha regalato un sorriso nei momenti difficili. Un abbraccio speciale all’Amministrazione comunale per l’onore di ricevere il premio».

Gli altri premiati

Oltre ai quattro menzionati, hanno ricevuto un riconoscimento due aziende – Master Group e Multimed – l'associazione Valentia e altre sei persone: Pippo Lico, Enzo Riverso, Maurizio Bonanno, Gregorio Principato, Giuseppe Fiamingo e Sara Suriano.

contatti