La Penna Rossa

Arena celebra San Michele: un fine settimana di fede e tradizione

Il centro vibonese si prepara a vivere momenti intensi tra riti religiosi e partecipazione comunitaria
05/09/2025
copertina

Stanno per entrare nel vivo i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo nella comunità di Arena: gli appuntamenti più rilevanti sono in programma nel corso di questo weekend.

Stasera, nell’ambito della Settimana Michelana, iniziata lo scorso 2 settembre, in Piazza Gen. Pagano (luogo in cui si svolgeranno tutte le manifestazioni), con inizio alle ore 22:00, andrà in scena la commedia teatrale Li niputi di l’americana, scritta e diretta da Rosario Pugliese, a cura dell’associazione Amitemus.

Domani, invece, sono previste importanti funzioni religiose: alle ore 20:00, il simulacro dell’aureolato raggiungerà la vicina piazza, dove si svolgerà il canto delle litanie e si terrà lo spettacolo di fuochi d’artificio. La serata si concluderà con il concerto della band Revrock.

Domenica, la statua percorrerà le vie del centro vibonese: alle ore 17:30 è infatti prevista la processione. A concludere il programma civile saranno i Matia Bazar, che si esibiranno a partire dalle ore 22:30. Il celebre gruppo musicale ha vinto due volte il Festival di Sanremo: nel 1978 con E dirsi ciao e nel 2002 con Messaggio d’amore.

Lunedì 8 settembre, infine, alle ore 17:30, è in programma una messa di ringraziamento presso la cappella cimiteriale dedicata al custode celeste.

Tutti gli eventi sono curati dalla Confraternita di San Michele Arcangelo, che nei mesi scorsi ha promosso anche il restauro della scultura dedicata al santo, un’opera di pregevole fattura dell’artista napoletano Gennaro Franzese. Allo stesso autore si deve anche un’altra effigie di rara bellezza, quella del Cristo Risorto, anch’essa molto cara alla comunità arenese. L’intervento di recupero è stato eseguito dal professionista napitino Nicola Mazzitelli.

contatti