La Penna Rossa

Fondi per le montagne calabresi: pioggia di risorse per l’Alto Mesima

Dinami, Pizzoni, Gerocarne e Sorianello tra i Comuni finanziati per migliorare viabilità e centri storici
12/09/2025
copertina

La Regione Calabria ha approvato la graduatoria definitiva del bando “Sviluppo delle montagne calabresi”. Alcuni dei comuni che hanno partecipato riceveranno i fondi disponibili. L'iniziativa ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita nelle aree montane, rendendole più sicure, più belle e più attraenti anche per i turisti.

Sono stati messi a disposizione oltre 15 milioni di euro, grazie a risorse nazionali. I fondi permetteranno di finanziare diversi progetti, come la sistemazione dei centri storici, la manutenzione delle strade, la creazione di aree per l’elisoccorso, piccoli bacini d'acqua e spazi per il turismo come rifugi, campeggi o aree picnic.

Ecco i comuni dell'Alto Mesima che riceveranno un contributo: Dinami, 100mila euro per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale; Gerocarne, 95mila euro per la riqualificazione dei centri storici, arredi urbani e cartellonistica; Pizzoni, 100mila euro per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale; Sorianello, 99mila euro per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale.

Tra i centri del Vibonese che non riceveranno il finanziamento, per mancanza di uno o più requisiti richiesti dal bando, c'è invece Arena. La proposta progettuale – per quanto leggibile nei documenti – non ha raggiunto la soglia minima di punteggio (articolo 6).

contatti