La Penna Rossa

Case popolari, scontro sull'immobile bruciato: il Tar dà ragione al Comune di Dasà

Respinta la richiesta dell’ente regionale: la struttura va messa in sicurezza o abbattuta
18/09/2025
copertina

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Calabria ha respinto la richiesta urgente dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica (Aterp), che chiedeva di bloccare il provvedimento del Comune di Dasà relativo alla demolizione di un immobile: quello di via Indipendenza, pressoché distrutto da un incendio nel marzo del 2020.

Tuttavia, il collegio giudicante ha anche precisato un aspetto importante: la decisione dell'Amministrazione comunale non impone obbligatoriamente la demolizione, ma lascia la possibilità di mettere in sicurezza la struttura come alternativa.

La vicenda ha avuto origine da un atto del sindaco, emesso a febbraio, che intimava all’ente per l’edilizia popolare di procedere alla demolizione o alla messa in sicurezza dell’abitazione pericolante. La parte ricorrente non ha accolto tale decisione e si è rivolta alla magistratura amministrativa, chiedendo prima l’annullamento e poi, in via d’urgenza, la sospensione immediata della disposizione.

Il Tribunale, riunitosi il 17 settembre a Catanzaro, ha tuttavia deciso di non sospendere l’atto comunale. Secondo i giudici, la situazione non è cambiata rispetto a una precedente valutazione, e rimane comunque possibile intervenire sulla struttura con misure di messa in sicurezza, evitando l’abbattimento. Le spese legali relative a questa fase del procedimento non saranno addebitate a nessuna delle due parti.

“L'Amministrazione – si legge in una nota – auspica che questa decisione definitiva possa considerarsi conclusiva della controversia e che l'Aterp Calabria ottemperi in tempi celeri all'ordinanza sindacale, consentendo finalmente il ripristino delle condizioni di sicurezza per la comunità. Un particolare ringraziamento – continua il testo – viene rivolto all'avvocato Francesco Izzo del Foro di Catanzaro, che con competenza e dedizione ha assistito e difeso l'operato del Comune, contribuendo al raggiungimento di questo importante risultato per la tutela della legalità e della sicurezza pubblica”.

contatti