La Penna Rossa

Due incontri pubblici per Mammoliti: Dasà e Acquaro al centro del tour elettorale

Il candidato Pd illustra le proposte su lavoro, sanità e sostegno al reddito. Appuntamento domani alle 16:30 e 17:30
02/10/2025
copertina

Il candidato alle prossime elezioni regionali, Raffaele Mammoliti, terrà domani due incontri pubblici a Dasà e Acquaro. Il politico si presenta agli elettori nelle fila del Partito Democratico, a sostegno dell’europarlamentare Pasquale Tridico. Il manifesto che pubblicizza l’evento definisce quello per il dem “un voto utile per le aree interne”, fornendo ulteriori dettagli sui temi che verranno affrontati in caso di vittoria dello schieramento di centrosinistra: un “grande piano occupazionale” per assumere 10mila giovani con contratti stabili, “servizi pubblici essenziali”, con il potenziamento di sanità, istruzione e mobilità, e il “reddito di dignità”, che prevede 500 euro mensili ai percettori.

Quest’ultimo punto era già stato affrontato da Mammoliti. In una proposta di legge datata 29 settembre 2023, si possono leggere alcune indicazioni a riguardo. La proposta del rappresentante in corsa prevedeva un contributo di 500 euro mensili per nucleo familiare – a patto che nessun altro all’interno dello stesso percepisse un sostegno analogo – per un periodo iniziale di un anno (prorogabile). Tra gli altri requisiti: un’età compresa tra i 18 e i 59 anni, la residenza in un comune della Regione, un Isee inferiore a 9.360 euro, la disponibilità a sottoscrivere un patto individuale di inclusione sociale attiva e la mancata sottoposizione a misure cautelari.

Il Consiglio regionale non approvò quella richiesta, che ora figura però tra le misure più importanti (e discusse) portate avanti dal campo largo, che si propone come alternativa al governatore uscente, Roberto Occhiuto.

Sulla stessa tematica, inoltre, non sono da escludere modifiche rispetto a quanto avanzato dall’aspirante eletto due anni fa. Per avere risposte o informazioni su questo o altri punti programmatici basterà chiedere al diretto interessato nel confronto di domani: gli appuntamenti sono alle ore 16:30 nella biblioteca comunale di Dasà e alle ore 17:30 in piazza G. Marconi ad Acquaro.

contatti